Notiziario irregolare sul FLOSS (Free/Libre Open Source Software) - 28 settembre 2007
Software interessanti
Untangle server è un'applicazione Open Source che permette di installare, su PC dedicato, un pacchetto di software dedicati al controllo e alla protezione della rete. Installazione da CD-ISO, configurazione con interfaccia grafica, vasta gamma di report per monitorare ogni aspetto della rete locale e della connessione a Internet. Particolarmente adatta alle piccole e medie imprese.
Notizia tratta da:
Il software del 26 settembre 2007
Sito Untangle
Smaniate per installare Ubuntu sul vostro PC con Windows XP? Nessun problema ... c'è Wubi, un software che vi permette di lanciare un installer che, a sua volta, scarica da Internet (o da una ISO, se non c'è il collegamento alla rete) la distribuzione attualmente più in voga. Pochi clic del mouse per scegliere tra le opzioni proposte et voilà, potete pure uscire a mangiarvi una pizza ... al vostro ritorno il lavoro è già fatto. L'eventuale disinstallazione si fa dal pannello di controllo di Linux con un paio di clic.
Notizia tratta da:
Zio Budda del 27 settembre 2007
Sito WUBI
Notizia tratta da:
Software zone del 24 settembre 2007
Sito VirtualDub

Un software gestionale Open Source per piccole e medie aziende:
Mosaico
Mondo Linux

Uno dei maggiori problemi per chi usa Linux è costituito dalle modalità di aggiornamento dei driver. Dell, dopo un lavoro quinquennale, ha messo a punto, in collaborazione con le principali distribuzioni Linux, Dynamic Kernel Module Support (DKMS), procedura che permetterà l'aggiornamento automatico dei driver.
Notizia tratta da:
Vnunet del 25 settembre 2007
Zio Budda del 24 settembre 2007
Openews.it del 24 settembre 2007
Notizia da:
Zio Budda del 27 settembre 2007
Mesi fa, a primavera se non ricordo male, ci fu un insegnante russo denunciato da Microsoft per aver usato, a scuola, copie pirata di Windows. In sua difesa si mosse pure Gorbaciov, pare inutilmente. Ebbene, la lezione è stata imparata: entro il 2009 le scuole russe saranno dotate di PC con Linux.
Notizia tratta da:
Zio Budda del 24 settembre 2007
Buona visita! :o)
Chicca per sviluppatori: una mappa del kernel di Linux. La fonte? Zio Budda, chi altri?
Case History: nel Regno Unito un rivenditore on line ha risparmiato 50.000 sterline adottando server Linux. I particolari qui:Risparmiare grazie ai server Linux
Studi e discussioni

Meglio MySQL o PostgresSQL? Zio Budda riporta, da TuxJournal, uno studio in materia.
Perché Linux ha più fortuna in ambiente server che suoi desktop? Gianfranco Limardo, su TuxJournal del 27 settembre, dà la sua
risposta a questa annosa domanda.
La GPL3 è poco amata? Parrebbe di sì, secondo uno studio di Evans Data. Gli sviluppatori che la adottano o la adotteranno sembrano essere una piccola minoranza.
Notizia tratta da:
Punto informatico del 27 settembre 2007
Sempre la GPL. Dopo aver superato indenne alcune prove nei tribunali europei, adesso la licenza della Free Software Foundation affronta un tribunale degli States. Il Software Freedom Law Center ha citato in giudizio Monsoon Multimedia, accusandola di aver violato i termini della GPL. Un tentativo di accordo stragiudiziale pare non sia stato accettato. È la prima volta che una corte statunitense è chiamata a pronunciarsi sulla GPL.
Notizia pubblicata da:
Zio Budda del 24 settembre 2007
Punto Informatico del 24 settembre 2007
Secondo Gartner, nota società di analisi statunitense, entro il 2011 l'ottanta per cento del software commerciale conterrà porzioni più o meno ampie di codice libero e/o aperto.
Notizia pubblicata da:
Zio Budda del 24 settembre 2007

Il responsabile dell'osservatorio Open Source del Cnipa, al Censerdi Rovigo, sostiene che le Pubbliche Amministrazioni devono avvicinarsi all'Open Source e costituire una Community.
Notizia tratta da:
Zio Budda del 25 settembre 2007
Il professor Giorgio Ventre, dell'Università Federico II di Napoli, membro della Commissione Open Source del Cnipa, risponde ad
alcune domande di Data Manager Online.
Notizia tratta da:
Data Manager On line
Notizia tratta da:
Punto informatico del 23 settembre 2007
Vnunet del 26 settembre 2007
Varie
In Francia un tribunale ha condannato Acer a rimborsare oltre 300 euro per software non richiesto preinstallato su un portatile venduto a 599 euro. A fronte dei 30 euro offerti da Acer, il giudice ha stabilito 135 euro per Windows XP Home, 60 per Microsoft Works, 41 per PowerDVD, 39 per Norton Antivirus e 37 per NTI CD Maker.
Notizia tratta da:
Punto Informatico del 24 settembre 2007
Zio Budda del 24 settembre 2007
Un PC Everex, venduto presso la catena di grandi magazzini WallMart con OpenOffice.org preinstallato, ha ottenuto un clamoroso
successo di vendite.
Notizia tratta da:
Zio Budda del 24 settembre 2007

Notizia tratta da:
Zio Budda del 25 settembre 2007
Qui alcuni consigli su come installare Granparadiso a fianco di Firefox per i test.
Speciale
Alla OOCon di Barcellona sono stati sollevati i veli su quello che sarà OpenOffice 3.0. Tutti i particolari su Punto Informatico del 25 settembre. Per notizie di prima mano si può (anzi si deve) leggere il blog Ital'OOo, organo del PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org).
Alla prossima :o)
Leggi il seguito di ... "Notiziario irregolare sul FLOSS (Free/Libre Open Source Software) - 28 settembre 2007"